Hai mai pensato a quante ore passi seduto alla scrivania, chinato sullo smartphone o bloccato nel traffico? La vita moderna ci costringe a mantenere una postura scorretta: spalle incurvate, collo in avanti e lombari rigidi. Il risultato? Dolori cronici, tensioni muscolari e quella fastidiosa sensazione di “essere arrugginiti”.
Fortunatamente, c’è una soluzione antica e consolidata: il Kung Fu Shaolin e il Taiji Quan. Queste discipline, oltre ad essere forme d’arte marziale, rappresentano veri e propri sistemi olistici per riprogrammare corpo e mente.
Perché Shaolin e Taiji funzionano per migliorare la postura?
A differenza del fitness tradizionale, che spesso isola singoli muscoli, Shaolin e Taiji lavorano sull’intero sistema muscolare in modo integrato, aiutando a riallineare il corpo grazie a:
Movimenti fluidi e circolari: sequenze che sciolgono le tensioni e migliorano la mobilità articolare.
Esercizi ispirati alla natura: tecniche come quelle che imitano il Drago nello Shaolin, capaci di sviluppare forza interiore e potenza in modo armonioso.
Consapevolezza posturale costante: ogni movimento viene eseguito con attenzione al radicamento e all’allineamento del corpo.
Uno studio pubblicato sul Journal of Bodywork and Movement Therapies (2021) ha evidenziato come 12 settimane di Taiji possano migliorare l’allineamento della colonna vertebrale in modo più efficace rispetto ad altre discipline.
Esercizi Shaolin per chi passa troppe ore alla scrivania
1. Wu Bu Quan – La Boxe delle 5 Posizioni
Questo esercizio base del Kung Fu Shaolin allena equilibrio, forza e coordinazione attraverso cinque posizioni fondamentali. Attraverso la pratica costante, il corpo impara ad aprire il torace e a mantenere una postura eretta, contrastando gli effetti della sedentarietà.
(Vuoi provare la Wu Bu Quan a casa tua? CLICCA QUI)
2. Qigong dell’Albero (Zhan Zhuang)
Mantenere la postura statica del Qigong dell’Albero aiuta a radicare il corpo e a rafforzare i muscoli posturali profondi, spesso trascurati da chi trascorre molte ore seduto. Questo esercizio favorisce la stabilità e il rilassamento, elementi essenziali per una postura corretta.
3. Forma del Drago
La Forma del Drago è un esercizio dinamico ispirato ai movimenti fluidi e potenti del Drago. Essa stimola la mobilità di tutto il corpo, favorisce un flusso armonioso dell’energia e sviluppa coordinazione e forza interiore. Con movimenti agili e potenti, la Forma del Drago aiuta a decomprimere la zona lombare e ad attivare i muscoli della schiena, promuovendo una postura più eretta e un corpo in equilibrio.
(Se ti interessa saperne di più puoi provare questo)
Taiji: la “medicina in movimento” per la schiena
Il Taiji Quan è spesso definito dai maestri come una “chirurgia spinale non invasiva”. Ecco come agisce:
Movimenti a spirale: gli esercizi Taiji favoriscono un fluido allungamento della colonna vertebrale, migliorando flessibilità e forza.
Controllo del baricentro: posizioni come “Abbracciare la Luna” insegnano a mantenere un equilibrio naturale, essenziale per contrastare la postura curva.
Rilassamento attivo: integrando respirazione e movimenti lenti, il Taiji aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e a ristabilire un corretto allineamento corporeo.
Sequenza da ufficio (5 minuti):
Scrollare la Veste: ruota le spalle all’indietro in maniera fluida per liberare la tensione accumulata.
Nuotare tra le Nuvole: solleva le braccia con movimenti circolari, favorendo la mobilit\u00e0 e il rilassamento della parte superiore del corpo.
Spingere la Montagna: sposta il peso da una gamba all’altra per rafforzare il radicamento e migliorare l’equilibrio.
Conclusione
Shaolin e Taiji non sono semplici esercizi fisici, ma vere e proprie terapie millenarie per contrastare gli effetti negativi della vita moderna. Grazie a movimenti fluidi, tecniche di radicamento e una profonda consapevolezza del corpo, queste discipline insegnano a mantenere una postura corretta in modo naturale e continuo.
Pronto a migliorare la tua postura?
Prova la sfida 7 giorni: Dedica ogni mattina 10 minuti di Qigong combinati con 5 minuti della sequenza “Scrollare la Veste”. La tua schiena ti ringrazieà!
Scopri di più su Wu Tao Life
Visita il canale YouTube Wu Tao Life e il sito Wu Tao Life per approfondimenti, video dimostrativi e corsi dedicati alle arti marziali e alle pratiche interne.
Commenti
Posta un commento